LA MAGIA DI BUENOS AIRES, PATAGONIA ARGENTINA, TERRA DEL FUOCO, PATAGONIA CILENA, SANTIAGO E UN TUFFO IN REPUBBLICA DOMINICANA...

Pensiero dei clienti.

  La prima volta che abbiamo contattato Anna ci chiesto cosa stessimo cercando dal nostro viaggio, e la nostra risposta è stata “vorremmo che fosse IL Viaggio”…è stato esattamente così! Il nostro desiderio è stato esaudito alla grande ed è stato tutto semplicemente perfetto! Organizzazione eccezionale, tempistiche sempre ben calcolate, supporto in loco presente (da segnalare la gentilezza e la disponibilità di Edmundo della Chile Concept!), alloggi perfetti! Come stiamo dicendo a tutti i nostri amici, è un genere di viaggio che deve piacere (e a noi sapevamo sarebbe piaciuto moltissimo!!!), adatto per chi ama la natura e la calma rispetto al caos delle città. Abbiamo camminato tantissimo, spesso da soli e quasi sempre senza connessione, abbiamo passato ore in auto macinando km nel nulla, in mezzo alla natura, ci siamo goduti ogni singola tappa, ogni paesaggio, ogni profumo e ogni rumore il più possibile! Abbiamo dormito poco ma camminato, mangiato e bevuto tanto, arrivati a Santiago ci siamo resi conto di essere un pelo stanchini ma, dopo esserci ricaricati a Bayahibe, avremmo voluto ripartire dall’inizio!!! Quindi direi che è andato tutto super bene! Grazie per averlo reso possibile!! Tips: - Qualche giorno in più sarebbe stato ottimale, ma non avremmo rinunciato per nulla al mondo al relax in Repubblica Domenicana! Per chi ha la possibilità, il top sarebbero 3 settimane + mare - Hotel El Calafate – Alto Patagonico (se ricordi ce l’hanno cambiato poco prima della partenza), molto bello ma lontano dal centro, sconsigliato se non si ha l’auto - Hotel Punta Arenas – Isla Ray Jorge, ok come punto d’appoggio per una notte, posizione super ma rispetto a tutti gli altri non regge il confronto - Pur avendola vissuta meno, a noi è piaciuta di più la Patagonia Cilena, l’abbiamo sentita meno turistica rispetto a quella argentina! Ma sono entrambe fantastiche!  

1^-3^ Giorno: Buenos Aires.

Sistemazione in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione.

Visita della Città di Buenos Aires - mezza giornata - servizio privato - 2 persone

Buenos Aires è una città cosmopolita che mostra ad ogni passo l’influenza delle numerose correnti migratorie che l’hanno formata. La visita inizia dal luogo della seconda e definitiva fondazione della città nel 1581: quella che veniva chiamata la Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si erge nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Intorno si possono ammirare la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo Municipio della città datato 1754 e che ancora oggi conserva le sue caratteristiche coloniali, e la Catedral Metropolitana. Dalla Piazza si inizia il percorso lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con i suoi edifici in vari stili. Vi sono ampie vie e spazi verdi come per addolcire il ritmo di questa vertiginosa città. Un buon esempio è la Avenida 9 de Julio, con le sue otto carreggiate separate da piazze con vecchi alberi ed abbellite con sculture e fontane, e dalla quale si può osservare un simbolo della città: l’Obelisco. Il percorso continua per il quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Il quartiere, nel quale ogni domenica si concentra un mercato di antiquariato intorno a Plaza Dorrego, conserva intatto gran parte del suo patrimonio architettonico. Questa zona vive anche di notte in quanto vi si trovano varie “tanguerias”, ristoranti e bar. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco e colorato quartiere portuario di La Boca, con la sua famosa strada Caminito, le cui particolari caratteristiche edilizie e costumi riflettono l’inlfluenza dei cittadini europei che arrivarono alle sue coste verso fine del secolo XIX e lasciarono la loro impronta non soltanto nell’archittetura caratterizzata dalle case di lamiere multicolori ancora oggi abitate, ma anche nella cucina delle tipiche “cantinas”. Poi si entra nel moderno quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici, abitazioni, luoghi d’intrattenimento ed eleganti ristoranti con vista sul Rio de la Plata, e nel quartiere residenziale di Palermo, con le sue eleganti dimore circondate da spazi verdi, per arrivare infine alla Recoleta. Il Cimitero della Recoleta sorprende il visitatore con la sua ricchezza architettonica e con la presenza di importanti personalità della vita sociale e politica argentina i cui resti qui giaciono, tra le quali si distingue Eva Peron. Accanto al cimitero si trovano la chiesa di Nuestra Señora del Pilar, l’antico convento oggi diventato il Centro Culturale Recoleta, il centro commerciale Buenos Aires Design ed il centro di esposizioni Palais de Glace. Finito il percorso si rientra in hotel.

3^-5^ Giorno: Minitour Ushuaia.




Ushuaia

Categoria hotel: STANDARD

Hotel: Alto Andino




Arrivo e ricevimento. Trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio consigliamo di fare, opzionalmente, ed in base agli operativi aerei, una delle navigazioni di Beagle disponibili al momento del vostro viaggio. Potete scegliere una navigazione tradizionale visitando l’Isola degli Uccelli ed il Faro Les Eclaireurs, l’opzione con la Pinguinera di Isla Martillo per ammirare i pinguini dall’imbarcazione o meglio un tour via terra fino a Harberton e da qui fare una traversata all’isola per camminare tra i pinguini per un’ora ed osservare il loro comportamento e conoscere i loro nidi. Le opzioni che includono la pinguinera sono disponibili da ottobre a marzo.




Ushuaia

Categoria hotel: STANDARD

Hotel: Alto Andino







Partenza dalla città verso il Parco Nazionale Tierra del Fuego, uno dei pochi parchi nazionali argentini sulla costa. Durante il percorso faremo una serie di soste come a Bahia Lapataia dove termina la Ruta Nazionale n.3, a Bahia Ensenada dove è possibile osservare l’Isla Redonda e il Lago Acigami (ex Lago Roca) che si caratterizza per i colori delle sue acque che variano in funzione delle condizioni climatiche. Pasti previsti: prima colazione

5^-7^: El Chalten.

Sistemazione in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione. 
 

7^-10^ Giorno: El Calafate.

Sistemazione in hotel con prima colazione.
Intera giornata di escursione al Perito Moreno con guida in italiano - servizio collettivo

Collettivo con guida

italiano - intera giornata

Partenza dall’hotel con destinazione il Ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parque Nacional Los Glaciares a 80 km dalla città di El Calafate. Da subito il viaggio riserva delle belle sorprese. Uscendo dalla città, sul lato destro del cammino, si può osservare il Lago Argentino con la Bahia Redonda, che presenta una grande varietà di specie di uccelli. Durante i primi 50 km, il tragitto si svolge attraverso la steppa patagonica. Quando si entra nel Parque Nacional si percepisce invece un cambio drastico della vegetazione che si arricchisce con specie tipiche del bosco andino-patagonico: specialmente faggi, lengas e ciliegi, tra i tanti. Il ghiacciaio è un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 km quadrati, una lunghezza di trenta km ed un fronte di quattro km. L’altezza della parete frontale varia tra i 50 ed i 60 metri sul livello del lago. Nella parte centrale del ghiacciaio, il ghiaccio ha una profondità tra i 250 ed i 300 metri. Questo fiume congelato scende dal campo del ghiaccio continentale e provoca, durante il suo lento avanzare, distacchi e spaccature che fanno del ghiacciaio una meraviglia in continuo movimento. Si tratta di uno spettacolo che impressiona non soltanto per la sua bellezza visiva, ma anche per i costanti rumori che si sentono dal suo interno, che gli è valso la nomina di Patrimonio dell’Umanità. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio, permette di ammirare questa imponente meraviglia della natura da diverse prospettive.
Conclusa la visita, s’intraprende la via del ritorno a El Calafate per arrivare infine in hotel.

Entrata al Parco Nazionale Los Glaciares inclusa.

Possibilità, in corso di visita, di effettuare una breve navigazione “safari nautico” , che consente di avvicinarsi al ghiacciaio e ammirarlo da un punto di vista differente, direttamente dal livello dell'acqua. Da qui le dimensioni del fronte del ghiacciaio e l'altezza delle sue cime e torri glaciali sono impressionanti

10^-13^ Giorno: Punta Arenas.

Noleggio auto.
Sistemazione in hotel con trattamento di prima colazione.
Avere l’opportunità di vedere a distanza ravvicinata i pinguini e i leoni marini in Patagonia è
un'esperienza unica e indimenticabile. E' ciò che questa spedizione offre a chi sceglierà di avventurarsi lungo la punta più australe del continente dalla selvaggia ma meravigliosa conformazione geografica. Si parte per l’escursione al mattino presto, via terra fino a Bahia Laredo per poi salire a bordo di motoscafi Zodiac.
L'isola di Magdalena è un Parco Nazionale situato nello Stretto di Magellano, 35 km a nord della città di Punta Arenas. Per raggiungere l'isola è necessario navigare sulla stessa rotta di Francis Drake, Pedro Sarmiento de Gamboa, Hernando de Magallanes e Charles Darwin. Una volta sull'isola, e' prevista una camminata per avvistare una delle piu' grandi colonie di pinguini del Cile. Il tempo che trascorrerete in questo luogo sara' di circa un'ora. Sarete accompagnati da una guida specializzata che vi ragguagliera' circa l'habitat naturale dei Pinguini di Magellano della più grande colonia del Sud America, stimata in oltre 100.000 esemplari. Il viaggio continua verso Isla Marta per avvistare i Leoni Marini. Più di 1.000 esemplari di leoni marini condividono l'ecosistema con altra fauna autoctona, Cormoranes, Skuas, Gaviotines Australes e Palomin Antartico. Alla fine del tour, si ritorna al molo con direzione Punta Arenas. Sulla via del ritorno, con un po' di fortuna potreste avvistare due differenti specie di delfini.



 

13^-15^ Giorno: Santiago del Cile.

Sistemazione in hotel con trattamento di pernottamento e colazione.

15^-20^ Giorno: Santo Domingo.

Soggiorno presso Dreams Dominicus La Romana con trattamento di all inclusive.

La costruzione del viaggio.

Virna e Marco, di Parma, mi contattano tramite web ed è subito un connubio di energia e grandissimo desiderio di un Viaggio. Ci concentriamo sull’idea di Sudamerica e dopo diverse simulazioni, di cui una in particolare prevede anche il “mio amatissimo Cile”, si decide e proprio per quest’ultima. Un viaggio fatto di molteplici paesaggi, emozioni, animali e sul finire il mare della Repubblica Dominicana. L’epilogo? Questa recensione bellissima e molto sentita. Vi ringrazio tanto cari Virna e Marco, Viaggiatori meravigliosi, attenti, vi aspetterò per il prossimo incredibile itinerario! Anna  
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS