6^ Giorno: Parco Nazionale di Isalo.

Intera giornata dedicata alla visita del Parco Isalo: considerato uno dei parchi più importanti ed affascinanti del Paese, stupisce senza dubbio per la sue formazioni rocciose e per i grandi canyon attraversati da piccoli corsi d’acqua; paradiso per gli amanti del trekking poiché ricco di percorsi e passeggiate per tutti i livelli di difficoltà. All’interno del parco vivono centinaia di specie di piante endemiche tra cui il “piede d’elefante” (Pachypodium) simile ad un baobab nano che fiorisce tra settembre e ottobre, l’aloe dell’Isalo e diversi tipi di lemuri, tra cui il Sifaka di Verreaux, il Catta, il Lemure bruno, il Microcebo Murino. Nascosti tra le fenditure delle rocce e coperti di massi si possono scorgere i siti funebri della tribù dei Bara, etnia che usa seppellire i morti in queste grotte naturali considerate sacre e ricche di fady, ossia tabù. Tra i luoghi di maggiore interesse il Canyon des Singes ed il Canyon des Rats e la ‘Piscina Naturale’, una piscina rotonda con acqua cristallina alimentata da una cascata, circondata da una foresta rigogliosa e grandi massi rocciosi. Nel tardo pomeriggio sosta alla ‘Finestra dell’Isalo’ da dove si può ammirare il panorama con le calde sfumature del tramonto. Rientro al lodge per la cena.
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS