07^ GIORNO : CHRISTCHURCH - KAIKOURA

Partenza in direzione nord lungo la strada n° 1 “Alpine Pacific Triangle” fino a Kaikoura, attraversando la regione vinicola di Waipara.
 
Kaikoura una cittadina adagiata in una baia a ridosso della Kaikoura Peninsula protetta dalle cime, in inverno innevate, delle vicine montagne del Kaikoura Range.
Abitata da oltre mille anni dai maori, Kaikoura diventò nell'Ottocento una base di balenieri e cacciatori di foche; poi l'attività dei suoi abitanti si ridusse alla pesca del "crayfish" (in maori Kaikoura significa appunto mangiare l'astice).
Kaikoura è diventata una meta naturalistica, il luogo del mondo dove è facile avvistare il capodoglio, la più grande balena dentata degli oceani. Il segreto delle acque di Kaikoura? Un canyon sommerso profondo più di 1000 metri, a sole poche miglia dalla costa. Questa insolita conformazione dei fondali rende le acque di Kaikoura (Nuova Zelanda) estremamente ricche di vita, facendone un luogo famoso in tutto il mondo per l'osservazione dei Cetacei.
Il paesaggio è selvaggio, e quando sei lì ti rendi conto subito che Kaikoura non è niente più di un piccolo paesino. Eppure, grazie ai Capodogli, ai delfini e ad altri Cetacei che vivono nelle sue acque, Kaikoura è diventato un luogo famoso in tutto il mondo, ed è divenuto una metà turistica imperdibile per chi decide di viaggiare in Nuova Zelanda.
 
Per questo pomeriggio  abbiamo incluso la seguente escursione:
Escursione in barca (INCLUSA)  (durata 3 ore), con partenza alle ore 12.45. Trovarsi 15 minuti prima.  Capodogli semi-residenti di Kaikoura per  condividere il loro mondo unico con una serie di altre specie di balene e delfini, foche e albatros- tutti gli avvistamenti regolari a bordo Whale Watch tour (tasso di successo del 95% di avvistare una balena).
Pernottamento in studio room presso il THE WHITE MORPH HERITAGE BOUTIQUE COLLECTION.
 
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS